Hate speech: come reagire?

A chi non è mai capitato, navigando nella jungla del web, di incappare in manifestazioni di discorsi di odio (“hate speech“), commenti razzisti, xenofobi, omofobi, antisemiti o sessisti, forme di intolleranza nei confronti di alcune persone o collettività, in pagine di personaggi pubblici o in profili privati?

Qual è il modo migliore per affrontare un leone da testiera che utilizza epiteti denigratori nei confronti di qualcuno, ad esempio chiamandolo “negro”, “frocio” o con altri epiteti, per colpire un’intera collettività di soggetti vulnerabili?

Restare in silenzio, per connivenza, paura di intromettersi, indifferenza, può voler dire ratificare le parole di chi odia. Come quando si assiste a un’aggressione in pubblico e non si interviene, anche su una pagina internet il ruolo di mero spettatore può costituire per l’hater una forma di legittimazione del suo operato.

Il discorso di odio è una forma di prepotenza, di manifestazione di potere e autorità, un atto di subordinazione da parte di chi esprime l’odio nei confronti dell’individuo e del gruppo che viene colpito, che viene appagata dalla mancata contestazione.

Ma come si deve reagire?

Nei casi più gravi, quando l’offesa costituisce una forma di stalking (cd. cyberstalking) o altro reato, si può segnalare il comportamento alla Polizia Postale. Si possono inoltre segnalare gli haters ai gestori delle piattaforme, anche grazie alle nuove policy adottate su intervento della Commissione europea che ha imposto alle aziende informatiche l’adozione di codici di condotta, per contrastare lottare contro le forme illegali di incitamento all’odio online.

Si può altrimenti controbattere e replicare, non necessariamente per rivolgersi all’interlocutore in un rapporto dialettico, ma per annientare un silenzio che eviti la sua gratificazione.

Altra strategia, molto efficace, è quella di utilizzare l’ironia contro l’hater.

Per approfondire:

Per segnalarci forme di hate speech nello sport, approfondire i tuoi diritti, scrivici.

Una opinione su "Hate speech: come reagire?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: