Body shaming: cos’è?

Bullismo e cyberbullismo si possono manifestare offendendo la vittima sull’aspetto fisico: è il cosiddetto body shaming.

La vittima del body shaming viene colpita perché il suo carattere fisico non è aderente a canoni estetici della cultura del bullo. Motivi di derisione sono ad esempio il colore dei capelli (nel cd “rutilismo”, le persone con i capelli rossi), la statura o il peso, malattie della pelle o altre caratteristiche.

Il body shaming può sfociare in atti di bullismo o cyberbullismo se compiuto tramite la rete internet, e avere conseguenze legali: la derisione tramite social network può ad esempio costituire reato di diffamazione.

La stessa condotta offensiva può integrare l’ipotesi di stalking, se ripetuta nel tempo e con la conseguenza che la vittima viene costretta a modificare le proprie abitudini di vita.

In questi casi le vittime di body shaming possono ottenere il risarcimento dei danni dall’autore del reato.

Leggi anche:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: