4 compagni di Squadra: il Comitato Scientifico

Per segnare, non bastano le individualità… serve un gioco di squadra.

I quattro componenti del Comitato Scientifico si sono confrontati già prima della nascita del Progetto, per capire quali potessero essere gli Assist per realizzare insieme gli obiettivi del Movimento Consumatori.

E da ottobre sono in campo: un avvocato, uno psicologo, una consulente nutrizionale e un allenatore.

Ognuno con una propria formazione, con esperienze diverse nella vita professionale, nel mondo dello sport e del calcio, uniti in una collaborazione cross settoriale.

Insieme a loro, non solo come spettatori, ci sono altri professionisti, i partner, i collaboratori e tutti i volontari dell’associazione e delle nove società sportive.

La prima attività del Comitato Scientifico era quella di studiare uno strumento, la Guida 4 Assist, che presto verrà alla luce.

Da febbraio i componenti del Comitato Scientifico saranno impegnati negli incontri con i genitori e i piccoli calciatori.

Se vuoi conoscere i 4 componenti del Comitato Scientifico, clicca qui.

Per confrontarti con loro, scrivici

4 Assist. Tutti in campo!

A ottobre è partito il progetto. E’ iniziata la partita.

Nella prima fase si è riunito il Comitato Scientifico che ha elaborato i testi della Guida 4 Assist che verrà stampata entro il mese di dicembre.

L’attività di studio comporta approfondimenti in ambito legale, psicologico e sulla tematica della corretta alimentazione e nutrizione in ambito sportivo, anche in prospettiva di evitare sprechi.

Si sono inoltre svolte riunioni con tutte le otto associazioni e società sportiveBarcanova, Borgosesia, Chieri, Rebaudengo, Pro Villafranca, Vanchiglia, Verbania, Volpiano – che hanno aderito con entusiasmo al progetto, per programmare gli incontri con i genitori e i bambini delle scuole calcio, che si terranno a partire da fine gennaio 2023. Si è aggiunta alla compagine una nona associazione l’ASD Olmo Cuneo.

E’ stato avviato lo Sportello Bullismo presso la sede di Movimento Consumatori Torino ed è iniziata la formazione dei volontari e dei collaboratori, anche grazie alla collaborazione con l’Associazione Sloweb tra i partner del progetto – che, in persona della psicologa Prof.ssa Anna Pisterzi, ha attivato un percorso di formazione dei consulenti legali del Movimento Consumatori che terranno gli incontri presso le società sportive.

Il punteggio è ancora Zero a Zero, ma il primo goal, la Guida, si avvicina!