Il Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico del progetto 4 Assist:

  • coordina le attività del progetto
  • si occupa della redazione della Guida 4 Assist
  • incontra i genitori e gli atleti delle scuole calcio

E’ composto da:

RICCARDO TINOZZI

Psicologo – Psicoterapeuta, specializzato in Psicologia della Salute, Responsabile della Tutela dei Minori per l’Area Psicologica FIGC-SGS Piemonte Valle d’Aosta, componente dell’Area Psicologica Juventus e Delegato alla Tutela dei Minori del Club. Da alcuni anni, inoltre, collabora con Medical Lab, centro di Medicina dello Sport e fisioterapia con più sedi in Piemonte e Valle d’Aosta. Ex calciatore dell’ASD Chieri e Allenatore Uefa B, è il terzo giocatore per numero di presenze nella storia del Club (429 in quindici stagioni consecutive), di cui è stato anche amministratore delegato e vicepresidente.

SILVIA GALIMBERTI

avvocato dal 2004, collabora dal 2007 con il Movimento Consumatori per il quale ha svolto attività di consulenza legale in diversi ambiti. Dalla entrata in vigore della l. 71/2017 si occupa di bullismo e cyber-bullismo, approfondendo gli aspetti legati alle conseguenze in ambito di diritto civile e penale. Ha partecipato alle azioni di educazione civica svolte dall’Associazione nelle scuole in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e ha collaborato alla realizzazione del progetto di Un calcio alle ineguaglianze, finanziato nell’ambito di bando regionale per l’inclusione sociale, contrasto al bullismo e razzismo. Ha partecipato a incontri presso ASD Chieri nel programma Tutela Minori della FIGC SGS.

VANESSA PIGINO

coach nutrizionale e naturopata, ex agonista e appassionata di Sport. Ha studiato naturopatia a Torino e si è specializzata in integrazione alimentare seguendo corsi a Milano, Vienna, Parigi e Atlanta (USA). Ha conseguito il Master in Nutrizione e Dietetica applicata allo Sport presso l’Università Politecnica delle Marche con una tesi sulle Proprietà delle Proteine della Soia per gli Atleti che praticano Sport di Forza. Consulente nutrizionale di squadre di serie A – l’Hockey Engas di Vercelli e L84 Futsal, e di sportivi amatori e professionisti nel tennis, calcio, danza sportiva, atletica agonistica e fitness. Vedi sito internet.

LUIGI SERRA

in possesso del diploma “UEFA B” della FIGC, dal 1997 a oggi ha svolto attività di allenatore in varie categorie: dalla Scuola Calcio al Settore Giovanile, al settore dilettanti, presso molteplici prestigiose società sportive torinesi e della “prima cintura” di Torino. Ha ricoperto incarico di Responsabile del Settore Giovanile e direttore sportivo di società e, nei primi anni del 2000, incarico di osservatore nel settore giovanile del TORINO F.C. Nel 2014 ha allenato la Primavera del TORINO FEMMINILE conseguendo la vittoria del Campionato piemontese e del prestigioso Torneo Nazionale di “Arco di Trento.

Collaborano con il Comitato Scientifico e con l’associazione per la realizzazione e coordinamento del Progetto:

MARCO GAGLIARDI

Presidente di MC Piemonte APS, avvocato civilista, Delegato alla Tutela dei Minori dell’ASD Chieri per la quale è anche dirigente accompagnatore per la categoria Primi Calci 2014, ha partecipato alle azioni di educazione civica svolte nelle scuole in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e ha collaborato alla realizzazione del progetto di Un calcio alle ineguaglianze

ALESSANDRO MOSTACCIO

Presidente di MC Torino APS e Segretario generale dell’associazione nazionale Movimento Consumatori APS, avvocato con esperienza in ambito di diritto penale, ha esperienza pluridecennale nella realizzazione di progetti per la tutela dei consumatori e l’educazione civica e al consumo, anche nelle scuole primarie e secondarie.

GIORGIA ROCCHETTA

Psicologa del lavoro e delle organizzazioni e psicologa dello sport, componente dell’Area Psicologica della FIGC-SGS Piemonte Valle D’Aosta del centro federale di Alba e componente dell’Area Psicologica del Torino FC.
Da alcuni anni collabora con diverse società di calcio come Chieri, Alpignano e Lucento. Docente al master per manager calcistico all’Accademia dello Sport e docente per Sport business Academy, consulente e formatrice per diverse imprese. V. Sito internet.

Avvocato, dal 2018 collabora con il Movimento Consumatori, inizialmente tramite lo Sportello di Borgosesia e successivamente, insieme ad altri colleghi, con l’apertura di nuova Sezione MC Alto Piemonte, che si estende tra la Valsesia-Valsessera e Verbano Cusio

Con il contributo del

e con la collaborazione di

Direzione Sanità e Welfare
Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale